PDF Libreria API

Salve sono di nuovo qu ho la necessit di riempire un form pdf e poi stamparlo, rovistando in internet ho trovato questa librerie “iTextSharp” che sono gratuite e implementano praticamente tutte le funzioni di gestione dei PDF, l’ultima versione gratuita la 5.5.11 e la potete trovare a questo indirizzo https://github.com/itext/itextsharp/releases/tag/5.5.11 per la documentazione l’indirizzo questo http://itextsupport.com/apidocs/itext5/latest/ oppure questo https://afterlogic.com/mailbee-net/docs-itextsharp/ il mio problema che non ho ancora capito come includerle nel mio progetto se qualcuno mi pu dare un suggerimento gli sarei molto grato.
Di seguito ho allegato un esempio in VB su come usare le librerie.

Imports System
Imports System.IO
Imports System.Xml
Imports iTextSharp
Imports iTextSharp.text
Imports iTextSharp.text.pdf
Imports iTextSharp.text.xml
Imports System.Security

Private Sub xmltopdf()
    Dim pdfTemp As String = "C:\\ExampleTemplate.pdf" ' ---> It's the original pdf form you want to fill
    Dim newFile As String = "C:\ewFile.Pdf" ' ---> It will generate new pdf that you have filled from your program

    ' ------ READING -------

    Dim pdfReader As New PdfReader(pdfTemp)

    ' ------ WRITING -------

    ' If you dont specify version and append flag (last 2 params) in below line then you may receive Extended Features error when you open generated PDF

    Dim pdfStamper As New PdfStamper(pdfReader, New FileStream(newFile, FileMode.Create), "\\6c", True)

    Dim pdfFormFields As AcroFields = pdfStamper.AcroFields

    ' ------ SET YOUR FORM FIELDS ------

    pdfFormFields.SetField("Company", "Parth Dave & Co.")
    pdfFormFields.SetField("SalesOrder", "1234456")
    pdfFormFields.SetField("InstallAddress", "Lorimer Street")
    pdfFormFields.SetField("Suburb", "Port Melbourne")
    pdfFormFields.SetField("Post_Code", "3207")
    pdfFormFields.SetField("ClientContact", "Parth")
    pdfFormFields.SetField("ClientPhone", "0402020202")

    pdfStamper.FormFlattening = False

    ' close the pdf
    pdfStamper.Close()
    ' pdfReader.close() ---> DON"T EVER CLOSE READER IF YOU'RE GENERATING LOTS OF PDF FILES IN LOOP
End Sub 

e il risultato si pu vedere a questo indirizzo
https://notesbyparth.files.wordpress.com/2013/09/newpdf.jpg

Se hai MBS plugins puoi includerle con il plugin Java. Io l’ho gi fatto in passato, proprio con IText, ma te lo sconsiglio vivamente, un casino, e alla fine se quantifichi il tempo che spendi non ne vale la pena.
Inoltre sei fermo alla 5.5.11, senza aggiornamenti ne assistenza. Se devi fare qualcosa per uso commerciale come fai ?
Ti consiglio di investire su MBSDynaPDF di Christian Schmitz, ottimo prodotto e ottimamente supportato.

ciao grazie per la risposta, perch dici che un casino?
ho visto DynaPDF e pu anche interessarmi vorrei per capire come fare per includere la libreria iTextSharp nel mio progetto anche perch mi pu servire per altre librerie, siccome finora ho usato le librerie standard di windows per cui non ho avuto problemi a trovare esempi ecc e le librerie erano registrate nel registro di windows, questa libreria ho provato a registrarla con regsvr32 ma mi ha dato errore per cui vorrei capire come poterla utilizzare senza che sia registrata nel registro di windows.

scusa, la mia esperienza con iText in java, e quindi ho utilizzato il plugin java per fare le chiamate delle funzioni java dirette.
per DLL windows non ho esperienza.

ok mi puoi indicare come caricare la dll nel mio programma per cortesia, grazie

oltretutto mi sono informato e per fare quello che mi serve con DYNAPDF devo prendere la versione lite perch con la Starter non sono previste le funzioni di gestione dei form

Se hai domande per DynaPDF, posso aiutarti.

DynaPDF Starter incluso in OmegaBundle.
O direttamente da noi. Codice promozionale per il 10% di sconto: PDFItalia

salve non basta lo starter di DynaPDF ma per trattare i PDF Form in chat mi stato detto che serve minimo la versione Lite e per il poco che uso i PDF non mi conviene spendere quella cifra per comprarlo, comunque grazie

Premesso che effettivamente con DynaPDF andresti più che tranquillo, puoi dare un’occhiata a questo post in cui spiegavo un metodo che utilizzavo per compilare i form pdf, prima di passare defitivamente a DynaPDF.

Grazie nella mia ricerca di uso dei PDF lo avevo letto, ora per il problema che ho non pi quello di trattare il form ma di stampare il pdf creato, non sono riuscito a capire se si pu usare come Graphics o no e che procedura devo usare per stamparlo, se hai qualche suggerimento molto gradito.

Proverei la stampa lanciando Adobe Acrobat Reader da shell con gli appositi argomenti. Dando un’occhiata con Google ho trovato questi argomenti supportati al lancio di AcroRd32.exe:


    /n - Launch a new instance of Reader even if one is already open
    /s - Don't show the splash screen
    /o - Don't show the open file dialog
    /h - Open as a minimized window
    /p <filename> - Open and go straight to the print dialog
    /t <filename> <printername> <drivername> <portname> - Print the file the specified printer.

quindi lanciando in questo modo:

AcroRd32.exe /n /s /o /t PdfFile PrinterName [ PrinterDriver [ PrinterPort ] ]

Sembrerebbe che acrobat stampi direttamente il file. Si tratta di fare qualche test e capire se la cosa funziona e, in caso positivo, implementare il tutto lanciando acrobat da xojo shell.