Mi sembra che il programma faccia riferimento ad un file di dati che pare non esistere.
Forse e’ un file preesistente che non viene copiato nel punto di destinazione previsto in fase di build?
I messaggi cheriporti indicano chiaramente codice utente: dovresti verificare il codice di App.Open, clsOpzioni.GetData e cosi via.
In effetti, caro Maurizio, mi ero scordato di copiare un file .ini nella cartella dell’eseguibile…di qui il primo dei 4 eventi UnhandledException.
Adesso l’ho copiato e tutto fila liscio fino alla window principale. Quando clicco sul pulsante incriminato il programma va in crash, come faceva prima di inserire l’evento UnhandledException, e l’evento non viene scatenato, perch non mi segnala nulla.
Pu essere che prima o poi si chiarisca l’arcano. Deve per forza essere qualcosa presente in questo progetto, perch ne ho un altro che invece produce un compilato a 64 bit che funziona perfettamente.
Grazie dei suggerimenti.
Non che il problema deriva dal fatto che in questo progetto uso SQL Server come database?
Dico questo perch ho scritto precedentemente un’altra applicazione che utilizza SQLite, e il compilato a 64 bit di questa applicazione funziona perfettamente.
L’ultimo test che ho fatto sull’applicazione che va in crash riguarda una funzione che dovrebbe leggere la tabella delle modalit di pagamento e caricarne i record in un Listbox. Ho inserito la scrittura di un record in un file di log ad ogni lettura di campo: ho eseguito il tutto 4 volte, e il programma va in crash in 4 punti differenti.
Mi arrendo !!!
Non arrenderti, il mondo e’ comunque in guerra…
Fai sempre tutti i controlli del caso ovvero verifichi eventuali codici di errore ritornati dalle funzioni invocate, eventuali valori Nil di riferimenti a classi e cosi’ via?
Ricorda che nei messaggi di errore come quelli che hai riportato e’ indicata la funzione che ha generato il problema quindi eventuali punti in cui qualche condizione fuori norma non e’ gestita.
La verifica delle condizioni interne ad un programma fa parte del programma stesso e non puo’ essere considerata come accessoria e omessa.
Alla fine delle verifiche otterai un programma funzionale, oltre che funzionante, e sicuramente di maggiore soddisfazione per l’utente che avra’ utili indicazioni su come procedere invece che alienazione e buio dove brancolare.
Non arrenderti!!
Grazie Maurizio per l’incoraggiamento!!
In effetti, essendo io un Ariete, sono piuttosto testardo e non mi arrendo facilmente.
Infatti ho dato voce al sospetto che mi era venuto, per cui ho sostituito MSSQLServerDatabase con ODBCDatabase e tutto funziona alla grande!!!
Quindi il problema il plugin che, evidentemente, a 64 bit ha dei grossi problemi.
Se qualcuno ha voglia di verificare la veridicit di quanto affermo fa un grosso favore non solo a me, ma a tutta la comunit di sviluppatori in Xojo!
Nedi