Ciao Antonio
Ho la necesssita di aggiungere in fase di esecuzione un numero n di celle ed un numero n di colonne (scrivere o colorare la cella oppure inserire una immagine) salvare il tutto e quando riapro il programma vorrei ritrovare lo stesso numero di celle e colonne creato in precedenza con i relativi dati.
Praticamente sarebbe un po emulare un excel.
Domanda 1 & 2;
1.) si puo fare con Xojo?
2.) se si come si farebbe?
grazie per l’help
Alan
Ciao Antonio
Ok mi sono risposto da solo alla 1 domanda andando sul wiki di xojo: si, si puo fare.
Ma come salvo i dati e ricarico lo stesso numero di colonne e sopratutto come salvo i dati in una base dati?
Ogni volta che aggiungo una colonna ed una cella come faccio a creare una nuova tabella con relativi campi?
ciao
Ciao Alan,
se i dati sono su un file di testo separato da tabulatori o comunque in una stringa che rappresenta questa struttura, la cosa semplice:
listBox1.cell(-1,-1)=stringa
per ottenere l’intero contenuto si fa l’inverso: stringa=listBox.cell(-1,-1)
Ma se i dati vengono da un db (tramite un record set) devo ovviamente fare diversamente e riempire la listbox cella per cella dopo averla dimensionata (magari leggendo il numero di campi presenti), magari mettendo le intestazioni (leggendo i nomi dei campi) e decidendo cosa mettere nelle celle o nelle cellTag in base al contenuto del campo (il testo pu andare nella cella direttamente, una immagine va nella celltag e poi disegnata con il cellPaint, o magari avere una versione di un dato per la visualizzazione nella cella e una versione come dato puro nel cellTag, pensa ad esempio alle date o ai double che in italiano hanno la virgola, ma il dato no)
Ciao Antonio
Grazie per il suggerimento:
Devo fare un software per gestire una spiaggia, quindi devo dividere la spiaggia in quadranti e decidere cosa mettere in ogni quadrante. Ad esempio un ombrellone, una sdraio , una cabina o tutto insieme, alla fine devo affittare quel quadrante ad un cliente.
qui di seguito alcuni link per avere una idea:
http://www.g3cube.net/index.php?option=com_content&view=article&id=58&Itemid=63
http://www.sgs-software.com/prodotti-servizi/sgs-software-gestionale-spiagge-stabilimenti-balneari
L’unico scoglio che ho e’ proprio la gestione della spiaggia.
Grazie come sempre Antonio
Ciao Antonio
Un altra domanda; tu conosci il ribbon control di Jerome Leroy? se si , come caspita si usa che non lo mica capito.
Faresti un esempio?
Grazie
web o desktop? (per l’app)
No ho mai usato il ribbon control, posso vedere o magari chiedere qualche lume direttamente a lui, credo che sar presente alla conferenza di Coblenza.
Desktop ,
Io ho chiesto a lui come usarlo piu di una volta e manda video che non hanno niente a che vedere, non so non mi sembra molto interessato.
Comunque se dai una occhiata ai link che ti ho inviato magari mi dai una dritta su come fare…
Grazie
Ciao Antonio
Ancora una domanda: e’ possibile salvare in una listbox un dato di tipo colore?
Ciao
Ciao Antonio
Ho proprio bisogno di te…
- in fase di esecuzione creo 20 colonne di una listbox.
- creo anche le righe con i relativi dati
- ho una base dati con un una tabella ed un solo campo(id) perche in fase di esecuzione l’utente sara quello che definisce la struttura del database finale.
Vorrei sapere come creo le tabelle aggiuntive ed i relativi campi se non so quante colonne avra creato l’utente?
Al prossimo riavvio del programma come faccio a richiamare le colonne che ho creato (le 20 colonne) nel primo avvio senza doverle ricreare e comunque recuperare tutti i dati?
Vorrei sapere e’ possible farlo?
E’ davvero importante e ti ringrazio come sempre per il tuo preziosissimo aiuto che mi ha salvato molte volte.
Ciao
Ciao Alan,
non mi completamente chiaro il tuo “design” ma da quello che ho capito dovresti salvare/ leggere/ interpretare ci che l’utente ha inserito. Poi creare le istruzioni per creare le tabelle in base alle scelte dell’utente trasformando le scelte in parametri del comando sql CREATE TABLE.